Libri Saggi Arte e letteratura

Particelle familiari

Aggiornato il 1 Giugno 2022


Particelle familiari “ Le avventure della fisica e del Bosone di Higgs, con Pulce a seguito di Marco Delmastro è un bellissimo viaggio nella fisica delle particelle. Vi si scopre la natura controintuitiva del mondo atomico e sub-atomico, in tutta la sua bellezza ma soprattutto stranezza.

Il taglio del libro (fra divulgazione e racconto) è evidente fin dalle prime pagine in cui vengono presentati i personaggi: il Fisico sperimentale (la voce narrante, alter-ego dell’autore), la Pulce (figlioletta del Fisico e dalla curiosità  meticolosamente smodata), la Signora delle Lettere (moglie e mamma, fonte di inesauribile pazienza), l’Ingegnere (amico storico che ama la fisica del quotidiano ma “ obiettivamente – fa un po’ fatica nell’infinitamente piccolo), la Zia Omeopatica (che mette a dura prova i princìpi civili del Fisico) e Teo il teorico (collega di caffè e microcosmi).

I personaggi sono dipinti con leggerezza e ricordano i diversi approcci dell’umanità  alla scienza. L’autore interagisce con tutti loro e, con estrema abilità , si destreggia fra i concetti più difficili e affascinanti del microcosmo. Scorrendo l’indice si leggono titoli come: Osservare l’invisibile; Quello che sappiamo; Quello che non sappiamo; I ferri del mestiere; La scoperta di un bosone; e l’immancabile, A cosa serve?.

La presenza della piccola Pulce non deve confondere: questo libro difficilmente è per bambini (a meno che non siano fortemente motivati). L’atmosfera che si respira fra le pagine è familiare, piacevole e leggera, ma i concetti richiedono una lettura attenta. Senza di essa si perdono la bellezza della Natura e quel senso di mistero e tensione crescente fino al meritato Higgs-dependence day:

Sono le cinque del mattino del 4 luglio 2012.
Mi sono svegliato molto più presto del solito, oggi è un giorno speciale. Se non arrivo abbastanza presto al laboratorio, sono certo che non riuscirò ad entrare. (…) Molti studenti hanno pianificato di dormire con i sacchi a pelo davanti all’ingresso. (…) Un’occasione del genere non si perde.

Consigliato a chi: Vuole immergersi nel quotidiano di un fisico sperimentale e nella fisica delle particelle senza sentirsi solo.

Abbiamo parlato di:
Particelle familiari “ Le avventure della fisica e del Bosone di Higgs, con Pulce a seguito
Marco Delmastro
Laterza, collana Economica, 2016
195 pagine, brossurato – € 10,00

Add Comment

Click here to post a comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Scritto da

Adamantia Paizis Adamantia Paizis

Laureata in Fisica presso l'Università  degli Studi di Milano, dopo aver conseguito il Dottorato di Ricerca in Astrofisica a Ginevra, è tornata a Milano presso l'INAF-IASF dove attualmente è ricercatrice. Dedica una frazione importante del suo tempo ad attività  divulgative. Nel tempo libero ama leggere e scrivere.

Categorie