Libri Margherita Hack 100 Libri per bambini e ragazzi Arte e letteratura

Perchè le stelle non ci cadono in testa?

Un prezioso incontro con Margherita Hack, per grandi e piccoli.

perche-le-stelle-non-ci-cadono-in-testaNel libro Perchè le stelle non ci cadono in testa? Federico Taddia intervista Margherita Hack, saltellando con divertita leggerezza fra stelle, pianeti, astronauti, alieni e molto altro.
Siamo subito avvertiti: il libro può essere letto dall’inizio alla fine o dalla fine all’inizio; tutto d’un fiato o a pezzettini; perfino aprendo il libro a caso.

La Terra è un pianeta speciale? Come si fa a esplorare lo Spazio? Ci sono mai stati animali sulla Luna? Chi ha messo gli anelli a Saturno? Ma se la Terra si ferma a riposare un po’? Dove dobbiamo guardare per trovare un extra-terrestre? E ora qual è la grande sfida?

Domande veloci, a tratti impertinenti, cui Margherita Hack risponde in maniera breve, semplice e diretta, con contenuti e un linguaggio alla portata di chiunque abbia voglia di scoprire il fantastico mondo dell’astronomia (dai 9 ai 109 anni).

E tu non hai mai fatto finta di crederci [all’oroscopo]?
Mai, ho sempre detto che è tutta una gran bischerata, come si dice da noi in Toscana.

Consigliato a chi: vuole provare l’ebbrezza di scartabellare l’Universo in compagnia di Margherita Hack. E del suo sguardo libero.

Abbiamo parlato di:
Perchè le stelle non ci cadono in testa
Federico Taddia, Margherita Hack
Editoriale Scienza, 2010, 2019
96 pagine, brossurato – € 12,50
ISBN: 9788873079910

Add Comment

Click here to post a comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Scritto da

Adamantia Paizis Adamantia Paizis

Laureata in Fisica presso l'Università  degli Studi di Milano, dopo aver conseguito il Dottorato di Ricerca in Astrofisica a Ginevra, è tornata a Milano presso l'INAF-IASF dove attualmente è ricercatrice. Dedica una frazione importante del suo tempo ad attività  divulgative. Nel tempo libero ama leggere e scrivere.

Categorie