Aggiornato il 3 Novembre 2021
[pillole_spazio]Fino a poco tempo fa si pensava che i nuclei delle comete fossero bianchi per i vari ghiacci presenti nella loro composizione. E invece la missione Rosetta svela una verità ben differente. I nuclei sono scuri e ricoperti da grani di polveri. Intervista a Maria Teresa Capria INAF-IAPS.
Approfondisci
- Misurare la velocità media di una cometa attraverso l’analisi di immagini astronomiche: Un laboratorio dove si calcola la velocità media usando le immagini astronomiche di una cometa, approfondendo i concetti di misura ed errore
- Neowise (C2020/F3) e le comete: incontro ravvicinato: Video pillola sulla cometa Neowise